Predizioni di Affidabilità e Analisi Guasti

Le analisi di affidabilità secondo il metodo della predizione sono molto comuni in ambito militare, in quanto inizialmente definite da norme di settore inizialmente nate nel ramo dell’industria della Difesa.
Trattasi di tecniche basate su dati statistici che, in base alla modellazione del sistema (tramite appositi diagrammi a blocchi funzionali del sistema e delle sue sottoparti identificate dall’albero di prodotto) determinano i cosiddetti “tassi di guasto”, ossia una valutazione quantitativa di quanto il componente, sottosistema, sistema, siano in grado di operare senza “rotture” o “malfunzionamenti”.

Da, qui con tecniche di Analisi di Guasto, il sistema viene studiato per poter determinare le possibili cause e i possibili effetti di un malfunzionamento o una rottura di un suo componente o una sua parte, capendone gli impatti sulla capacità di operare dell’intero sistema (guast “critici” o “non critici”), tenendo conto della probabilità che il guasto si verifichi (derivata dalla precedente predizione di affidabilità).

Gli esempi più comuni di tecniche di Analisi di Guasto:

  • FMEA (failure mode and effect analysis)
  • FMECA (failure mode and critical effect analysis)
  • FTA (Fault Tree Analysis)

NEMOTEC supporta le aziende Clienti

  • Organizzazione e gestione dell’albero di prodotto
  • Predizione di affidabilità su componenti e apparati meccanici
  • Predizione di affidabilità su componenti e apparati elettrici/elettronici
  • Analisi interazione Hardware/Software
  • Diagrammi e schemi causa-effetto
  • Analisi FMEA (Failure Mode and Effect Analysis)
  • Analisi FMECA – Criticality Analysis
  • Fault Tree Analysis